Visualizzazione post con etichetta Costumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Costumi. Mostra tutti i post
venerdì 21 giugno 2013
martedì 10 aprile 2012
Calzedonia torna all'attacco. Per una moda sostenibile ricicla il tuo vecchio costume.
Aveva già tentato l'esperimento con i reggiseni e sembra essere andato molto bene. Adesso fino al 30 Giugno potrai andare nei negozi e in cambio del tuo capo avere uno sconto di 5€ su un nuovo costume. Campagna valida anche su bambini e uomo, ma con sconti differenti. I costumi saranno raccolti da I:COLLECT AG, azienda che opera a livello internazionale e garantisce il riciclo dei materiali.
Se potete permettervi le taglie Calzedonia (avete certezza di farvi una bella vacanza al mare), e avete avviato già le trattative con la dieta per la prova costume, è un'ottima occasione. In periodo di crisi siamo sempre a caccia del famoso "sconticino".
A Presto
M.M.
sabato 29 ottobre 2011

Tra poco è Halloween.
E' Halloween?? Veramente?
Io me ne sono resa conto oggi. Ma solo perchè mi hanno ricordato che lunedì e martedì non ho lezione, se no bella, fresca e in ritardo mi sarei presentata in uni come al solito.
Ormai anche noi italiani abbiamo adottato questa usanza inglese, che a mio parere ogni scusa è buona per un pò di festa e un pò di colore (e un pò di dolci). Grandi e piccini preparano i costumi, ma non tutti. Non ho mai amato travestirmi nè per i morti nè per carnevale. Raramente lo faccio e solo se proprio mi minacciano. So che ci sono molte persone come me.
Dovete mascherarvi, ma non avete nè voglia, nè tempo, nè idee. Beh possiamo dire che con Halloween si può essere eleganti e avere l'alone misterioso, dark e seducente senza ceroni e sangue finto.
Non sono in grado di suggerire out-fit e costumi, ma posso provare a dare qualche spunto guardando cosa si ha in casa (un mio amico a questo punto direbbe perchè io sono sempre brava a dire ovvietà e banalità).
Le unghie nere non possono mancare. Se non volete solo il nero, che magari lo indossate spesso, allora rendetele grafiche, aiutatevi con le strisce di carta per la french per creare motivi sulle vostre unghie.
Il total black. Immancabile anche questo. Però personalmente, se vi vestite totalmente di nero date un tocco di colore con un tono acceso, che sia per il trucco o per un accessorio, e che contrasti e si faccia notare: un rosso, un viola, un bianco o un azzurro se avete a disposizione molti trucchi anche insoliti.
Se avete a disposizione un lungo abito, meglio se di velluto, con l'aggiunta di due serpenti di stoffa di colori diversi e un'acconciatura che non passa inosservata potete ottenere già un ottimo risultato.
Per i capelli penso che la lacca sarà la vostra migliore amica. Più che il liscio smorto, trito e ritrito, consiglio di provare i capelli mossi. dividendoli nettamente in ciocche, come se fossero piccoli tentacoli; oppure di raccoglierli (un pò come nella foto sopra) in modo articolato, come si faceva nel secolo scorso; oppure, la cosa più semplice, aprite la finestra, comprate un prodotto che non nuocia l'ambiente, testa in giù e dateci sotto con la lacca, per gonfiare e scompigliare i vostri capelli.
Anche utilizzare accessori per capelli può servire a creare qualcosa di unico. Potete acquistarli oppure farli voi. Io l'ho fatto spesso: andavo in merceria a comprare nastri e perline e utilizzando le pinzette o i fermagli che potete trovare anche da H&M come base fabbricavo il mio accessorio. Oppure comprare quei grossi fiori di stoffa colorati che si trovano in giro e pitturarli di nero o un altro colore che vi serve. L'anno passato ho visto per strada due ragazze che avevano creato delle acconciature utilizzando rose rosse e altri fiori secchi e il tutto si adattava benissimo all'occasione.
Per il trucco, oltre a giocare con le labbra con un colore acceso che contrasti in caso di total black, utilizzerei il nero per gli occhi. In questo caso due opzioni: o caricate gli occhi di nero e poi li sfumate tutto intorno creando delle vere macchie di colore; oppure optate per un trucco netto, di taglio, utilizzando l'eye-liner, allungando molto l'occhio e marcandolo soprattutto nella parte superiore. Oppure trovate un mix tra i due. La parola d'ordine in questo caso è nessuna parsimonia.
Se non volete la solita mascherina di carta vi consiglio di utilizzare una striscia di pizzo. personalmente l'ho fatto spesso. Un attimo di pazienza, ago e filo e uno specchio per fare qualche prova durante la lavorazione e la maschera è pronta. Se il pizzo non è abbastanza trasparente o avete le ciglia lunghe, ricordatevi i buchi per gli occhi.
Se volete essere sensuali dovete curare anche le gambe. Cosa c'è di meglio delle parigine, autoreggenti o collant con il filo per attirare l'attenzione?
Ma anche le trasparenze hanno il loro effetto. Oltre che trasparenze di tessuto, di abito, di maschera, di calze, perchè non giocare anche con le mani, con il vedo non vedo. Anche le mani possono essere un'arma di seduzione.
Anche gli accessori possono essere utilissimi. Oltre ai teschietti e alle croci che non mancano mai in queste occasioni, consiglio di utilizzare accessori metallici e ben lucidi. Appuntiti se possibile, come le borchie, ma non per forza queste. O comunque accessori che per la loro forma o il loro materiale diano una sensazione di freddo e spigoloso.
Amate uno stile più spiritoso? Aprite i bauli delle nonne, e cominciate a stratificare pizzi e sottane, seguite i consigli per trucco e parrucco e il risultato sarà irripetibile.
Anche il burlesque può dare consigli in tal senso.
Se invece non volete sbatti e avete uno stile più comodo ed infolmale, jeans e maglietta andranno benissimo. Ispiratevi al punk, accentuate il trucco, date volume ai capelli, giocate con gli accessori metallici, borchie e catenine, usate colori e fantasia forti e magari aggiungete qualche strappo. In poco avrete rimediato al problema, senza affittare costumi, perdersi in taglio e cucito e soprattutto senza perdere comodità.
A Presto
M.M.
lunedì 9 agosto 2010

Si sente che sono iniziate le vacanze. Io mi sono concessa 3 giorni di mare da un mio amico vicino al Circeo. Una zona incantevole e si mangia anche del pesce buonissimo. Il mare è pulito e anche la spiaggia e le dune sono linde grazie al lavoro dei comuni e dei lidi presenti sulla costa.
Però mi dicevano che c'era meno gente rispetto agli anni passati. Io vedo il contrario qui a Milano. Un sacco di gente è già partita. Molti commercianti e ristoratori hanno già esposto il cartello con le date delle ferie, la città si spopola e rimangono i turisti. Forse le ferie sono state spostate, forse si sono accorciate. Questo è probabile. Molti torneranno subito dopo ferragosto se non qualche giorno prima.
Di moda ne ho potuta osservare poca, se non i costumi da bagno. Per gli uomini i costume lungo regna sovrano, anche se ho visto parecchi slip, anche troppi per i miei gusti, non mi piacciono affatto. Per le ragazze invece due pezzi imperante, ma con la particolarità che in questo caso la fascia regna sovrana.










Anche io prima della partenza mi sono data alla ricerca folle del costume, poichè i miei erano vecchi e rovinati, cosa che va bene se devi andare in spiaggia con i tuoi cuginetti nelle isolate spiagge siciliane, ma un pò meno bene nelle spiagge tra Sperlonga e Terracina in compagnia di amici. La mia salvezza, dunque, è arrivata il giorno prima di partire: tre costumi in un colpo solo. TRE. Mai successo in vita mia. Il tutto grazie al negozio monomarca della Triumph in via Torino a Milano, che oltre il 30% di sconto ne ha aggiunto un 20% per i possessori della tessera e se prendevo due costumi il terzo (quello meno caro) era in regalo. Insomma: aspettavano solo me!
Per fortuna ho anche veramente trovato i costumi e taglie che mi stavano sia sotto sia sopra, poichè c'era la possibilità di combinare i pezzi (una delle più belle innovazioni dei modermi negozi di intimi. Prima o compravi tutto insieme oppure ciccia, oppure ne compravi due. Questo non significa che non accada ancora).
Mi ha stupito non vedere molti costumi interi, poichè quest'anno stanno tornando alla ribalta, ma forse è necessario aspettare il prossimo anno per valutarne il fenomeno.
Io ho provato qualche costume intero, perchè lo devo confessare mi piacciono da morire e li trovo molto eleganti e sensuali (soprattutto quelli con un taglio più vintage), ma è stato un disastro: mi è aumentato il seno e sono dimagrita un pò in questi mesi, quindi se prima le taglie si parlavano poco, adesso si parlano ancora meno. Prima o poi devo imparare taglio e cucito..lo giuro!







Pochi parei, molti vestitini. Molti fiori tra i capelli, pochi cappelli.
Rispetto a Milano ho notato parecchie differenze: qui si è un pò più attenti alla moda, a cosa si indossa, a seguire le tendenze in maniera inconscia o meno. Giù ho trovato tanti capi della scorsa stagione e tanta attenzione per il trucco e gli accessori che qui si trova un pò meno, soprattutto in periodo estivo.


Uno dei must have della stagione sono sicuramente i sandali semi chiusi (hanno un nome specifico?). Io li avevo comprati lo scorso anno per puro caso, quest'anno sono esplosi tanto che li hanno sia ragazze sia bambine, ma giù invece ne ho visti pochissimi.


Indiscusso, da nord a sud, invece, lo smalto fluo per mani e piedi nelle tonalità dell'azzurro e del blu (e io bastiancontrario uso il nero e il rosso). Ma attenzione, per favore, va bene se non lo sapete stendere bene, nessuno lo nota veramente, ma che le unghie siano pulite e le dita sgombre da pellicine e parti dure sì. Lo smalto cattura l'attenzione verso le mani e un poco le indurisce, per questo motivo è buono averne una cura particolare ed evitare di stratificare lo smalto. Una volta rovinato toglietelo con l'acetone, magari lasciate le mani libere di respirare per un giorno e poi rimettete lo smalto. E' un consiglio spassionato che vi dò, anche se non sono particolarmente dedita a smalti e manicure, anzi il contrario.










Però le temperature anche al mare si possono abbassare un pochetto. Soprattutto la sera ci può essere un pò di fresco. Dunque, perchè non optare per uno scialle o una sciarpa grossa, invece della solita felpa? Io l'ho fatto ed è stato comodissimo. Anche perchè poi l'ho utilizzato per sedermi in riva al mare a guardare le stelle. Alla fine una energica scrollatina ed è possibile coprirsi nuovamente le spalle.





A Presto
M.M.
Di moda ne ho potuta osservare poca, se non i costumi da bagno. Per gli uomini i costume lungo regna sovrano, anche se ho visto parecchi slip, anche troppi per i miei gusti, non mi piacciono affatto. Per le ragazze invece due pezzi imperante, ma con la particolarità che in questo caso la fascia regna sovrana.










Anche io prima della partenza mi sono data alla ricerca folle del costume, poichè i miei erano vecchi e rovinati, cosa che va bene se devi andare in spiaggia con i tuoi cuginetti nelle isolate spiagge siciliane, ma un pò meno bene nelle spiagge tra Sperlonga e Terracina in compagnia di amici. La mia salvezza, dunque, è arrivata il giorno prima di partire: tre costumi in un colpo solo. TRE. Mai successo in vita mia. Il tutto grazie al negozio monomarca della Triumph in via Torino a Milano, che oltre il 30% di sconto ne ha aggiunto un 20% per i possessori della tessera e se prendevo due costumi il terzo (quello meno caro) era in regalo. Insomma: aspettavano solo me!
Per fortuna ho anche veramente trovato i costumi e taglie che mi stavano sia sotto sia sopra, poichè c'era la possibilità di combinare i pezzi (una delle più belle innovazioni dei modermi negozi di intimi. Prima o compravi tutto insieme oppure ciccia, oppure ne compravi due. Questo non significa che non accada ancora).
Mi ha stupito non vedere molti costumi interi, poichè quest'anno stanno tornando alla ribalta, ma forse è necessario aspettare il prossimo anno per valutarne il fenomeno.
Io ho provato qualche costume intero, perchè lo devo confessare mi piacciono da morire e li trovo molto eleganti e sensuali (soprattutto quelli con un taglio più vintage), ma è stato un disastro: mi è aumentato il seno e sono dimagrita un pò in questi mesi, quindi se prima le taglie si parlavano poco, adesso si parlano ancora meno. Prima o poi devo imparare taglio e cucito..lo giuro!







Pochi parei, molti vestitini. Molti fiori tra i capelli, pochi cappelli.
Rispetto a Milano ho notato parecchie differenze: qui si è un pò più attenti alla moda, a cosa si indossa, a seguire le tendenze in maniera inconscia o meno. Giù ho trovato tanti capi della scorsa stagione e tanta attenzione per il trucco e gli accessori che qui si trova un pò meno, soprattutto in periodo estivo.


Uno dei must have della stagione sono sicuramente i sandali semi chiusi (hanno un nome specifico?). Io li avevo comprati lo scorso anno per puro caso, quest'anno sono esplosi tanto che li hanno sia ragazze sia bambine, ma giù invece ne ho visti pochissimi.


Indiscusso, da nord a sud, invece, lo smalto fluo per mani e piedi nelle tonalità dell'azzurro e del blu (e io bastiancontrario uso il nero e il rosso). Ma attenzione, per favore, va bene se non lo sapete stendere bene, nessuno lo nota veramente, ma che le unghie siano pulite e le dita sgombre da pellicine e parti dure sì. Lo smalto cattura l'attenzione verso le mani e un poco le indurisce, per questo motivo è buono averne una cura particolare ed evitare di stratificare lo smalto. Una volta rovinato toglietelo con l'acetone, magari lasciate le mani libere di respirare per un giorno e poi rimettete lo smalto. E' un consiglio spassionato che vi dò, anche se non sono particolarmente dedita a smalti e manicure, anzi il contrario.










Però le temperature anche al mare si possono abbassare un pochetto. Soprattutto la sera ci può essere un pò di fresco. Dunque, perchè non optare per uno scialle o una sciarpa grossa, invece della solita felpa? Io l'ho fatto ed è stato comodissimo. Anche perchè poi l'ho utilizzato per sedermi in riva al mare a guardare le stelle. Alla fine una energica scrollatina ed è possibile coprirsi nuovamente le spalle.





A Presto
M.M.
Etichette:
Accessori,
Acquisti,
Costumi,
Girovagando,
Parole a caso,
Saldi,
Trucco,
Vacanza
Iscriviti a:
Post (Atom)