Visualizzazione post con etichetta Feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Feste. Mostra tutti i post

giovedì 31 ottobre 2013

Hallowood Party




Forse uno dei Party più esagerati del periodo di Halloween, l'Hallowood Party del fotografo di moda Giampaolo Sgura, dello stylist Miguel Arnau e del regista Marco Bragasi si è svolto lo scorso sabato con grande parteciapzione di volti noti e meno noti, o spesso irriconoscibli.
Se lo scorso anno la tematica era stata religiosa, il 2013 è stato caratterizzato dall'Africa e dall'animalier.
Una festa sopra le righe in cui non bastano certo due orecchiette da pantera di periferia per competere con ciò che qui si vede (altro che il mese di preparazione delle mie amiche per che costume coordinato sfoggiare nella notte più dolce e stregata dell'anno, che comunque ammiro perchè hanno una capacità fuori dal comune e mi sorprendono sempre).


Anna dello Russo regina incontrastata come sempre. Estrosa ed esplosiva non se ne fa mancare una e il suo copricapo di certo era degno di lei. 


La preparazione, che il costume fosse noleggiato, comprato o fai da te è stata lunga e laboriosa per tutti, soprattutto per chi ha optato per trucchi colorati che riproducessero motivi animaleschi o decorazioni indigene. 


Qualcuno è riuscito a prenderlo con estrema ironia, qualcuno è caduto nel banale più banale, altri hanno potuto rispolverare parrucche riccioline stile anni 80. Sfoggio anche di tutti gli accessori etnici accumulati negli anni e che spesso non sappiamo come riesumare dai nostri cassetti. 
Musica, vip, e soprattutto foto foto su foto a farla da padroni (Instagram docet).


Non amo molto i travestimenti, anzi per me una festa in amschera è spesso un peso e una fonte di panico su cosa mettermi su, però adoro guardare con che fantasia gli altri si impegnano ed elaborano i propri costumi. Anche per questo amo i Cosplayers e mi divertono un sacco.




Comunque, chissà prossimo anno cosa si inventeranno, di certo utile per prendere spunto per Carnevale o il prossimo Halloween, anche se con un anno di ritardo.

A Presto
M.M.

martedì 29 ottobre 2013

This Is Halloween



Ispirazione
Inspiration


Halloween


Esagera..


..prendi spunto dalla tua infanza..


..vestiti come una principessa..


..o come la più moderna delle tue bambole..


..o come la più classica delle tue bambole..


..o come il giocattolo di tuo fratello..


..guarda oltre lo specchio..




..o ricordati di averne uno..

 
..gioca con i colori e i contrasti..


..metti una maschera che ti trasformi..



..diventa dark..


..resuscita gli anni '80..


..o esponiti con la consapevolezza di non esserne mai uscita..


..aggiungi un tocco insolito..


..ma soprattutto divertiti e sii ironica..


A Presto
M.M.


martedì 23 aprile 2013

Il Maggio dei Libri



Ispirazione
Inspiration


Maggio dei Libri

Questa è una iniziativa a cui tengo abbastanza. Un mese dedicato ai libri in vari modi. Terzo anno consecutivo in cui si mette in campo il potenziale unico della carta scritta, che inizia con il 23 Aprile, la Giornata mondiale del Libro.
Regalate un libro, compratelo, prendetelo in iblioteca, leggetelo. Cercate le iniziative nella vostra zona. Un libro rende più ricchi tutti.
Per il piacere di tutti, grandi e piccini.

A Presto
M.M.

mercoledì 4 gennaio 2012

Buongiorno e Buon Anno!!!

Passato bene le feste? Siete aumentati di taglia? Non ci state più nel nuovo vestitino comprato prima delle abbuffate?
Non vi preoccupate, non farò alcun post con consigli casalinghi per rimettersi in forma, sono la persona meno indicata in questo momento poichè sono prossima ad un crollo fisico da troppo cibo, e soprattutto troppo cibo che non potrei mangiare (vedi intolleranze varie).
Per questo primo post dell'anno voglio essere rapida, ma allo stesso tempo regalarvi una chicca.
Conoscete Wendy?


Per chi non la conoscesse è una ragazza americana dai chiari tratti asiatici che tiene un fashion blog secondo me molto bello. A parte la cura della pagina web ( http://www.wendyslookbook.com/ ) chiara, pulita ed essenziale, Wendy ha anche un canale Youtube in cui si possono ammirare i suoi outfit "animati" e ascoltare i suoi consigli o le descrizioni dei luoghi in cui gira. Interessanti sono i Parings video, cioè i video per gli abbianmenti, in cui la ragazza spiega i suoi abbinamenti preferiti e le occasioni in cui possono essere indossati, il tutto mentre passeggia per parchi, strade e musei americani. Molti video sono a San Francisco, ma non mancano Chicago o NY o semplicemente il suo appartamento.
L'ho scoperta recentemente e mi ha subito affascinata per il suo stile leggero e quasi pubblicitario. Gli abiti che indossa sono quelli che vediamo in quasi tutti i blog di moda americani, con marchi che vanno da Forever 21 a Marc Jacobs. Però l'approccio sia fotografico sia video mi ha entusiasmata..folle? Forse.
Spero piaccia anche a voi



A Presto
M.M.

ps tenete duro per la calza della Befana!

domenica 4 dicembre 2011


E come ogni anno riparte la più grossa fiera dell'artigianato (e del regalo natalizio) d'Italia: l'Artigianato in Fiera, ex Natale in Fiera (e per me rimarrà sempre questo il nome). Come da qualche anno a questa parte nell'irraggiungibile Fiera di Rho-Pero. Sconsigliata la macchina, a meno che non sappiate di dovervi caricare, prendete la metro, non sperate nell'autobus, a questa edizione eliminato, prendete i biglietti, che i controlli non mancheranno.
Io ho fatto un giro nei giorni precedenti, sperando di trovare lavoro, ma sono arrivata tardi e non so il francese, l'inglese maccheronico era già tutto preso. Cosa posso dirvi: il solito casino. Non mi sono soffermata più di tanto a guardare gli oggetti (presa quanto basta a chiedere dall'estero all'Italia se qualcuno avesse bisogno), ma secondo me troverete più cose interessanti nell'Europa. L'Extra-europeo (forse rinominato Mondo) presenta più o meno gli articoli di sempre. Anche lì: ogni anno sappiamo che tanto i fiori secchi, la stampa africana, il finto kimono made in china, la pashmina, la pentola per il cous-cous, l'argento, l'orecchino per l'amica, ecc.. ci serviranno per qualche regalo, quindi un giro si farà. Però ho notato qualche novità in più nell'Europa (la zona della Francia e della Spagna sono gigantesche!) e anche in Italia. Ma la questione è sempre la stessa: il prezzo. Non abbiate paura di contrattare. E' come un bazar lì dentro. Siate mercanti per un giorno o due.
Le parti gastronomiche non mancano mai e sinceramente sono le parti che attirano più gente. Mammamia! Già mentre allestivano volevo comprare prodotti e chiedere informazioni su olio, formaggio, dolci, conserve, cioccolato, pesto di pistacchi, salami, e chi più ne ha più ne metta. Ricordo che quando ero piccola c'era il salone dei Sapori. Si andava lì a prendere più assaggi posssibili..che bei ricordi. Ho mangiato anche uno spicchio intero di aglio sott'olio e non sono morta. Troverete prodotti di qualità e che di solito non vedete in circolazione. Garantito! Per un bel cesto di regalo e per i pranzi e cene di Natale.
Quest'anno saranno solo due i giorni a metà orario quindi tutto il resto, sino all'11 Dicembre, sarà dalle 10 alle 22. Dodici ore che non bastano in realtà per vedere tutto.
Particolare consiglio che do è quello di andare a vedere anche i nuovi settori dedicati al design e alla produzione artigianale. Erano indietro con l'allestimento ma ho visto cose simpatiche. Penso abbiano messo anche in una sola area tutti quelli dell'arredamento. Grazie al cielo!!
C'è anche il settore del navigare, e mentre giravo avevo già visto contrattazioni per le barche e un assegno staccarsi dal blocchetto di un uomo che già dall'aspetto di certo non se la passa male.
Se avete i bambini dovrebbe esserci anche un'area in cui poterli lasciare a giocare, magari con i mariti brontoloni. Però per il bene comune non andate in giro con i passeggini colpendo le gambe altrui. Non andate in giro con le valigie incastrandovi tra la folla e bloccando il mondo. Seriamente: vi beccate più insulti e stress che piacere!

Buona Fiera
e se non siete a Milano, ma avete qualche fiera di natale vicino a voi, un giro può sempre portare buoni frutti.

A Presto
M.M.


sabato 29 ottobre 2011



Tra poco è Halloween.

E' Halloween?? Veramente?

Io me ne sono resa conto oggi. Ma solo perchè mi hanno ricordato che lunedì e martedì non ho lezione, se no bella, fresca e in ritardo mi sarei presentata in uni come al solito.
Ormai anche noi italiani abbiamo adottato questa usanza inglese, che a mio parere ogni scusa è buona per un pò di festa e un pò di colore (e un pò di dolci). Grandi e piccini preparano i costumi, ma non tutti. Non ho mai amato travestirmi nè per i morti nè per carnevale. Raramente lo faccio e solo se proprio mi minacciano. So che ci sono molte persone come me.
Dovete mascherarvi, ma non avete nè voglia, nè tempo, nè idee. Beh possiamo dire che con Halloween si può essere eleganti e avere l'alone misterioso, dark e seducente senza ceroni e sangue finto.
Non sono in grado di suggerire out-fit e costumi, ma posso provare a dare qualche spunto guardando cosa si ha in casa (un mio amico a questo punto direbbe perchè io sono sempre brava a dire ovvietà e banalità).

Le unghie nere non possono mancare. Se non volete solo il nero, che magari lo indossate spesso, allora rendetele grafiche, aiutatevi con le strisce di carta per la french per creare motivi sulle vostre unghie.


Il total black. Immancabile anche questo. Però personalmente, se vi vestite totalmente di nero date un tocco di colore con un tono acceso, che sia per il trucco o per un accessorio, e che contrasti e si faccia notare: un rosso, un viola, un bianco o un azzurro se avete a disposizione molti trucchi anche insoliti.


Se avete a disposizione un lungo abito, meglio se di velluto, con l'aggiunta di due serpenti di stoffa di colori diversi e un'acconciatura che non passa inosservata potete ottenere già un ottimo risultato.



Per i capelli penso che la lacca sarà la vostra migliore amica. Più che il liscio smorto, trito e ritrito, consiglio di provare i capelli mossi. dividendoli nettamente in ciocche, come se fossero piccoli tentacoli; oppure di raccoglierli (un pò come nella foto sopra) in modo articolato, come si faceva nel secolo scorso; oppure, la cosa più semplice, aprite la finestra, comprate un prodotto che non nuocia l'ambiente, testa in giù e dateci sotto con la lacca, per gonfiare e scompigliare i vostri capelli.


Anche utilizzare accessori per capelli può servire a creare qualcosa di unico. Potete acquistarli oppure farli voi. Io l'ho fatto spesso: andavo in merceria a comprare nastri e perline e utilizzando le pinzette o i fermagli che potete trovare anche da H&M come base fabbricavo il mio accessorio. Oppure comprare quei grossi fiori di stoffa colorati che si trovano in giro e pitturarli di nero o un altro colore che vi serve. L'anno passato ho visto per strada due ragazze che avevano creato delle acconciature utilizzando rose rosse e altri fiori secchi e il tutto si adattava benissimo all'occasione.


Per il trucco, oltre a giocare con le labbra con un colore acceso che contrasti in caso di total black, utilizzerei il nero per gli occhi. In questo caso due opzioni: o caricate gli occhi di nero e poi li sfumate tutto intorno creando delle vere macchie di colore; oppure optate per un trucco netto, di taglio, utilizzando l'eye-liner, allungando molto l'occhio e marcandolo soprattutto nella parte superiore. Oppure trovate un mix tra i due. La parola d'ordine in questo caso è nessuna parsimonia.



Se non volete la solita mascherina di carta vi consiglio di utilizzare una striscia di pizzo. personalmente l'ho fatto spesso. Un attimo di pazienza, ago e filo e uno specchio per fare qualche prova durante la lavorazione e la maschera è pronta. Se il pizzo non è abbastanza trasparente o avete le ciglia lunghe, ricordatevi i buchi per gli occhi.



Se volete essere sensuali dovete curare anche le gambe. Cosa c'è di meglio delle parigine, autoreggenti o collant con il filo per attirare l'attenzione?


Ma anche le trasparenze hanno il loro effetto. Oltre che trasparenze di tessuto, di abito, di maschera, di calze, perchè non giocare anche con le mani, con il vedo non vedo. Anche le mani possono essere un'arma di seduzione.


Anche gli accessori possono essere utilissimi. Oltre ai teschietti e alle croci che non mancano mai in queste occasioni, consiglio di utilizzare accessori metallici e ben lucidi. Appuntiti se possibile, come le borchie, ma non per forza queste. O comunque accessori che per la loro forma o il loro materiale diano una sensazione di freddo e spigoloso.


Amate uno stile più spiritoso? Aprite i bauli delle nonne, e cominciate a stratificare pizzi e sottane, seguite i consigli per trucco e parrucco e il risultato sarà irripetibile.


Anche il burlesque può dare consigli in tal senso.

Se invece non volete sbatti e avete uno stile più comodo ed infolmale, jeans e maglietta andranno benissimo. Ispiratevi al punk, accentuate il trucco, date volume ai capelli, giocate con gli accessori metallici, borchie e catenine, usate colori e fantasia forti e magari aggiungete qualche strappo. In poco avrete rimediato al problema, senza affittare costumi, perdersi in taglio e cucito e soprattutto senza perdere comodità.


A Presto
M.M.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails