
Recentemente c'è stata la presentazione della nuova linea di ballerine di Moschino in collaborazione con Kartell. A tale presentazione hanno partecipato anche alcune fashion blogger, il che dimostra come questo fenomeno stia prendendo piede anche in Italia e le firme abbiano trovato un nuovo modo per farsi pubblicità (mica sceme..).




Io mi sono già espressa più volte su queste scarpe: sono di plastica! Bello il design, belli i colori, bello quello che vuoi, ma rimangono di plastica e io le trovo poco igieniche. Scusate, ma capisco i sandali e le scarpe di plastica solo al mare, quando sei su una spiaggia di pietre e ghiaia. In città non le approvo. Alcune mie amiche e compagne di università le hanno comprate lo scorso anno. Alla domanda: le hai messe? come ti sembrano?, le risposte sono state
a.
in realtà non le ho mai messeb.
ho provato, ma non si abbinavano con nientec.
si le ho messe. Comode. Le ho indossate per andare in spiaggia (quindi tolte dopo 15 minuti scarsi)
d.
si le ho messe..calde..Se qualcuno ha una opinione diversa, sono tutta orecchie.

Continuando sul mood "Plastic, my love" da segnalare le scarpe trasparendi (Prada, Moschino, ecc) che ultimamente si possono ammirare ai piedi di alcune fashion blogger; gli occhiali di plastica trasparente; le borse trasparenti di plastica (per me da spiaggia o da Lelly Kelly e Barbie. E, comunque, non sopporto vedere "la confusione" altrui, o anche altro); e indiscussi protagonisti gli orologi di materia plastica da i Plastic Clock di Rosato (che vedo ovunque su uomini e donne, e che ho tentato di fotografare, ma le foto sono indecenti. I'm sorry) a quelli regalati come benefit dalle aziende per i loro dipendenti.
Tutto questo può andare, ma le scarpe no!










A Presto
M.M.