E dopo aver imparato con il video precedente qualche trucco per fare le valige noi donzelle, ora tocca agli uomini. Il marketing di Louis Vuitton si è inventato un modo interessante (e furbo) di mostrare il catalogo di questa stagione:sul sito del marchiosi trova una serie di buoni consigli su come fare le valigie in modo efficace e razionale. I vestiti e gli oggetti via via inseriti nel bagaglio sono quelli della loro collezione, ma sono comunque suggerimenti utili.
Sapete che per me questa ragazza è costante fonte di ispirazione.
In questo caso ispirazione per le partenze, per le valigie che non saranno mai in ordine, mai nei limiti dei kg imposti dalle compagnie aeree, mai con una selezione di capi coordinati tra di loro.
Io sono partita per la Sicilia. Un viaggio non proprio di piacere, ma come qualcuno mi ha detto il viaggiare in sè è sempre un piacere.
Coco Chanel
Trailer del nuovo film/video del caro Karl Lagerfeld per Chanel dedicato alla stilista che ha creato la maison. A Parigi si festeggia il centenario ed il celebre stilista ha en pensato di produrre un breve film per celebrare questo lieto evento. Questa volta protagonistra Keira Knightley che interpreta la giovane Coco Chanel.
Cosa dovremo aspettarci questa volta dallo stilista più artistico e creativo della moda? Per ora il trailer
Inutile dirlo la Dove ha una capacità unica nel campo delle pubblicità e del marketing di fare bei video di sensibilizzazione. Anche questo è un video bellissimo e che esprime un concetto che molte di noi dicono a parole, ma non vivono mai. Se pensiamo a noi siamo sempre meno di quello che mostriamo agli altri, sempre un passo indietro a tutto. Non patirò con parole di spirito e di rimprovero: "non dobbiamo guardare altri modelli", "dobbiamo guardare bene lo specchio", "Siamo belle così come siamo",.... No, non ci vedremo mai per quello che siamo, nè allo specchio nè con la mente. Saremo sempre influenzate anche da fattori esterni oltre a noi. Se siamo giù, se siamo felici, se siamo innamorate, se siamo sole, per come ci trattano gli altri, per come noi viviamo il rapporto con gli altri.
Più volte mi hanno detto "Sei bella" e io ho urlato "Io non sono bella! Io sono altro". Detesto quella parola, la trovo superficiale sulla bocca di molti (sarà dovuto alla mia esperienza). La bellezza, naturale o artificiale che sia, non è solo l'aspetto. Questo esperimento dice più di quello che esprime. La bellezza è anche quello che siamo e come ci sentiamo. Tutto di noi esprime il noi.
Forse uno sproloquio, ma il concetto è non sono l'aspetto, sono l'essere.
A Presto
M.M.
giovedì 22 novembre 2012
Oggi parto per Parigi.
E vi lascio con un video simpatico su un burlesque alternativo. Sucre d'Orge, molto brava come artista Burlesque. Se vi piace il genere vi consiglio di dare un occhio ai suoi video. Nei pochi giorni che passerò a Parigi magari riuscirò anche ad andare a vedere uno spettacolo bourlesque. Chissà. Non mi dispiacerebbe. Sicuramente il mio compagno di viaggio non disprezzarebbe.
Ma anche con il nuovo viedeo Disney "Electric Holiday". Sfondo gli immancabili les Jardins des la Tuileries, luogo cardine per le sfilate di moda della settimana fashion parigina, in cui possiamo assistere ad una sfilata con i personaggi più amati della famosa casa d'animazione.
Modelle e modelli d'eccezione sono fedeli alla tradizione, come Minnie,
Paperina & Co. e sono affiancati da coloro che per davvero non si
perdono una sfilata: i loro abiti sono firmati da Nicholas Ghesquière e
Alber Elbaz, ad occuparsi del make up sono Guido Palau, Pat McGrath e
Julien d'Ys, poi Steven Meisel, Mario Sorrenti e Juergen Teller sono
pronti ad immortalare l'evento, ed infine Carine Roitfeld, Anna Dello
Russo, Cathy Horyn, Glenda Bailey, Bridget Foley, Emmanuelle Alt, Suzy
Menkes, Franca Sozzani così come Ed Filipowski sono gli addetti ai
lavori presenti. Potevano poi mancare delle celebrities? Dal front row
ammiccano Daphne Guinness, Sarah Jessica Parker, Lady Gaga, Naomi
Campbell, Linda Evangelista e Bryan Boy.
Presentato scorsa settimana in prima visione con Jessica Parker come madrina, ricordo che c'era stata qualche polemica per la trasformazione umanizzata dei personaggi: strani, magri, standard, ecc.. a ognuno la sua personale valutazione. Non sono rare le incursioni Disney nel mondo della moda: dalle vetrine di Harrods che mostrano le Principessine più griffate che mai per questo Natale, a più vecchie rivisitazioni, come avevo mostrato in un vecchio post di due anni fa in cui si ritraevano i più famosi stilisti (dal caro Karl a Versace) con le sembianze da personaggi Disney.
Come allora anche questo esperimento per Barneys incuriosisce e strappa un sorriso.
PS sono queste le notizie di moda che mi incuriosiscono di più e mi divertono: le contaminazioni.
A Presto
M.M.
sabato 10 novembre 2012
Ancora un video, perchè questo è molto carino!
Video realizzato per rilanciare il sito The Coverteuer (marca? sito di vendita on-line? web magazine? credo di non averlo ancora capito). Si mostra una caricatura infantile dei principali personaggi del panorama moda, da blogger alla ex-direttrice di Vogue. Quello che amo di più è il bimbo paparazzo (Tommy Ton) con la macchina fotografica della Chicco.
I'm lovin' it.
A Presto
M.M.
giovedì 8 novembre 2012
Idea carina.
Grucce bianche Ikea, trasferelli e una penna.
Goodmorning World
M.M.
mercoledì 10 ottobre 2012
Scandolls!
Un video passatomi da un amico la cui fotografia è curata da un suo amico fotografo. Simpatico e un pò si riallaccia al discorso dei nostri piaceri e delle nostre ossessioni. Mi riconosco nelle due protagoniste. MAI sopportato di avere indosso lo stesso capo in contemporanea con un'altra persona. Sempre detestato quelle amiche che da piccole o da grandi ridevano ad essere vestite uguali come due gemelline. No, odio profondo!
A Presto
M.M.
lunedì 10 settembre 2012
Il connubio tra moda e cinema è storia vecchia. Di più recente scoperta, a mio parere, lo sposalizio con corti di "qualità" o di autore che sponsorizzino le marche singolarmente, in modo innovativo e in alcuni casi virale. Sforzo apprezzabile e che sta dando dei risultati notevoli, dai video sperimentali, a quelli più tradizionali, ai racconti, alla sequenza di semplici foto in movimento.
A naso, guardando le riviste e facendo un paio di foto con il cellulare alle pubblicità delle prime pagine possiamo dedurre la una cosa: viviamo nell'epoca sbagliata. Tutti si rifanno e ripropongono stili che vanno dai 50 anni ai 100 fa. Non ci credete? Sfogliate ad esempio l'ultimo numero di Vogue. Questa volta seriamente fate largo agli armadi della nonna. Ma si sa, come in architettura, non si inventa nulla è tutta una rielaborazione ("perchè il nostro lavoro è copiare, ma copiare a modo").
Ma devo dire che più che questo mi ha colpito una cosa in questi giorni. Ma colpita letteralmente non so se bruciandomi gli occhi o cosa: il video di Anna dello Russo per H&M.
Come si fa una maglietta?
Ve lo siete mai chiesti?
No, non è un video DIY, bensì un'animazione di Petit bateau la nota casa di abbigliamento per i più piccoli, realizzato a computer e con il supporto di mani, ombre e animali che animano il video.
A Presto
M.M.
mercoledì 4 gennaio 2012
Buongiorno e Buon Anno!!!
Passato bene le feste? Siete aumentati di taglia? Non ci state più nel nuovo vestitino comprato prima delle abbuffate?
Non vi preoccupate, non farò alcun post con consigli casalinghi per rimettersi in forma, sono la persona meno indicata in questo momento poichè sono prossima ad un crollo fisico da troppo cibo, e soprattutto troppo cibo che non potrei mangiare (vedi intolleranze varie).
Per questo primo post dell'anno voglio essere rapida, ma allo stesso tempo regalarvi una chicca.
Conoscete Wendy?
Per chi non la conoscesse è una ragazza americana dai chiari tratti asiatici che tiene un fashion blog secondo me molto bello. A parte la cura della pagina web ( http://www.wendyslookbook.com/ ) chiara, pulita ed essenziale, Wendy ha anche un canale Youtube in cui si possono ammirare i suoi outfit "animati" e ascoltare i suoi consigli o le descrizioni dei luoghi in cui gira. Interessanti sono i Parings video, cioè i video per gli abbianmenti, in cui la ragazza spiega i suoi abbinamenti preferiti e le occasioni in cui possono essere indossati, il tutto mentre passeggia per parchi, strade e musei americani. Molti video sono a San Francisco, ma non mancano Chicago o NY o semplicemente il suo appartamento.
L'ho scoperta recentemente e mi ha subito affascinata per il suo stile leggero e quasi pubblicitario. Gli abiti che indossa sono quelli che vediamo in quasi tutti i blog di moda americani, con marchi che vanno da Forever 21 a Marc Jacobs. Però l'approccio sia fotografico sia video mi ha entusiasmata..folle? Forse.
Spero piaccia anche a voi
A Presto
M.M.
ps tenete duro per la calza della Befana!
sabato 18 settembre 2010
Bene! E dopo aver fallito il mio esame ricominciamo a prendere il controllo delle cose importanti: la mia vita, ade esempio. E del blog ovviamente! Devo ammetterlo, sono stata un pò fuori dal mondo, ma questo esame ha succhiato più linfa vitale di quanta ne possiate immaginare!Ora torno alla carica. Non dico fresca come una rosa, ma di certo un pò più rilassata e con più tempo per respirare e pensare a qualcosa che non siano travi iperstatiche in CA e reticolari da verificare.
Ultimamente mi sono ritrovata a pensare che il vero capodanno non sia l'1 Gennaio, bensì l'1 Settembre. Riaprono le scuole, ricominciano gli esami universitari e qualsiasi altro esame, la gente torna alle solite routine, si fanno nuovi propositi che non verranno mai mantenuti, ci si iscrive in palestra (proposito che non verrà mai mantenuto), si acquistano nuove cose per lasciarsi alle spalle il vecchio e raccogliere nuova energia dalle piccole cose, in edicola escono i primi numeri delle infinite e sterminate raccolte di fascicoli e collezioni di ogni sorta, a casa arriva il catalogo Ikea, si pulisce, si smonta, si butta, si ricicla, si compra qualsiasi cosa per dare un nuovo aspetto alla nostra vita (e qui il catalogo Ikea gioca il ruolo della serpe tantatrice), le rivista di moda aumentano di volume con nuovi inserti, cataloghi di marchi più o meno noti, gaget che più ne ha più ne metta, si aprono 3999 mostre in qualsiasi città italiana, escono nuovi film dopo la pausa estiva, arrivano i solleciti di restituzione dei libri presi in biblioteca, ci sono le bollette e le tasse da pagare, magicamente le code negli uffici aumentano, pare sia anche il mese in cui la maggior parte della gente apre il fascicolo per il divorzio,..insomma, tutto comincia a settembre. E a settembre ci sono gli eventi più importanti per la moda: le sfilate delle nuove collezioni. Come disse Anna Wintour nel film "September Issue": il numero di Vogue di questo mese è il più importante di tutto l'anno.
La Fashion Week di Milano è alle porte. E molti sono elettrizzati per i cambiamenti e qualcuno ha dichiarato guerra in maniera più o meno diretta alla Wintour stessa, memore dei suoi capricci e dei suoi commenti dell'anno passato. Le danze si apriranno ufficialmente il 22 e ci godremo lo spettacolo.
Un assaggio di quello che può essere il caos generato dalla moda lo abbiamo avuto con Milan Vogue Fashion's Night Out 2010, serata che io mi son persa a causa dello studio (grrrrrrrrrrrrrrr). Ma vi propongo qui qualche foto.
Buongiorno a tutti! Spero abbiate passato un piacevole Ferragosto, in condizioni atmosferiche ottimali e/o in buona compagnia.
Approfitto del post per poter ringraziare PaperBlog per aver pubblicato un mio vecchio post sulla home page. Grazie. E grazie a Silvia che è sempre gentile e carina quando mi manda una mail.
Non sono molto brava a riconoscere le modelle (ma neppure le star. Non ricordo mai i nomi). Questa è Daisy Lowe e in questo video balla in maniera molto sensuale nel dietro le quinte di un servizio fotografico per Esquire. Guardare questo video, per strane ragioni, mi mette allegria. Quante di noi vorrebbero sapersi muovere un pò come lei? Io personalmente molto, anche perchè sento di essere un pezzo di legno XD
Una cosa che mi sono domandata nell'ultimo periodo è: ma si stanno mettendo tutti a fare film??
Delle passioni cinematografiche di Karl Langerfeld già ne eravamoa conoscenza. Ultima sua pubblicazione il trailer di "Shopping Fever", caratterizzato dallo stile musicale e silenzioso dello stilista Chanel.
Ma adesso ci si sono messi pure Dolce&Gabbana con il loro "Quando,Quando,Quando" che uscirà a settembre e che punta molto a far ritrovare quel gusto nostrano che ha reso celebre il Bel Paese in tutto il mondo. Un nuovo modo per fare pubblicità?
Sarà la giusta strada?
Ma tornando a Chanel, questo video è meraviglioso! Tanto per lodare la nuova "primitiva" collezione di uno dei marchi più famosi al mondo.
Quest'uomo è un genio!
A Presto M.M.
lunedì 26 aprile 2010
Matrimonio interessante è quello tra la moda e il mondo dei cartoni anomati. Che aspetto possono avere gli stilisti in Topolinia?
L'edizione Spagnola di Elle Magazine ci propone una carrellata di interessanti disegni che io ho trovato molto divertenti.
Interesting union between cartoon and Fashion world. Spanish Elle Magazine offers a Disney's series of pictures which reshape most famous fashion stylists.
Altra collaborazione simpatica fu quella di Takashi Murakami (artista giapponese spesso definito un Andy Warhol nipponico) con Luis Vuitton, che portò alla creazione di una serie di filmati molto colorati e molto infantili, come Superflat First Love.
An other intersting collaboration concern the creation of videos for Luis Vuitton by Takashi Murakami. These are colourful and childish videos, like Superflat First Love.
A Presto
M.M.
lunedì 12 aprile 2010
Aspettando una risposta definitiva per quello che sarà il nuovo direttore creativo al posto di McQueen, dopo la scomparsa dello stilista inglese, vi propongo un paio di video che fanno vedere le ultime creazioni dell'artista. Il primo riprende abiti e accessori all'interno dell'atelier del designer, mentre il secondo sono alcune foto.
Devo dire che a mio parere sarebbe stata un successo (tagliando i copricapi a cuffia da piscina/cresta di gallo). Ci sono alcuni tessuti che mi colpiscono direttamente al cuore,e le forme sono sì strette, ma allo stesso tempo molto morbide. Inoltre, alcune lavorazioni sono così belle che sto male a pensare a tutto il lavoro manuale che ci sta dietro e in questo caso sono piccole opere d'arte che valgono sicuramente il prezzo (se hanno un prezzo). Ad essere sincera alcuni abiti li indosserei senza pormi il problema dell'esagerazione o del ridicolo. Le scarpe mi bloccano un poco, si sa che io e il defunto Alexandre non avevamo li stessi gusti in fatto di calzature. La domanda è se chi verà scelto sarà all'altezza del predecessore.
A Presto
M.M.
mercoledì 7 aprile 2010
Innegabile che quest'anno molti propongano una donna con i capelli raccolti, in modo più o meno sofisticato. I capelli raccolti hanno sempre donato alla figura femminile più ordine ed eleganza. In alcuni casi il collo scoperto ha trasmesso sensualità. A noi ragazze piace giocare con i nostri capelli. Ci sentiamo diverse rimanendo sempre le stesse.
Giustamente le acconciature con i capelli raccolti si possono fare con una certa lunghezza. Io ho tagliato i capelli e non riesco neppure a farmi una coda.
In particolare sta spopolando la Fishtail Braid. Io non sono molto pratica con le trcce, ma se avessi i capelli un pò più lunghi proverei a farla, anche se ci dovessi mettere 4 ore. Qui un tutorial fatto abbastanza bene. Provate a farla, secondo me dà soddisfazioni.
A Presto
M.M.
lunedì 5 aprile 2010
La verità è che non ho proprio avuto tempo di scrivere. Ho ricominciato da meno di un mese l'università e già sono impegnatissima e sembrano lontani i giorni di nullafacenza (per fortuna). La verità è che gli impegni sociali non mi hanno dato tregua, nè durante le elezioni, bloccata al seggio a sorridere e a consegnare schede, nè durate la settimana, tra lauree, feste e uscite tra amici. La verità è che non ho quasi mai avuto il computer attaccato al cavo di rete e quindi ad internet. La verità è che bisogna ritornare alle buone abituduni. La verità è che qui a Milano la primavera non vuole arrivare, ma solo pioggia, grandine e tempesta.
La verità è che guardare continuamente le proposte del caro Karl mi fa sentire un pò più caldo e mi fanno pensare che alla fine con questo tempo ci stanno.
Karl si sta dando alla pazza gioia sperimentando vari modi per farsi pubblicità e per far pubblicità a Chanel. I video sembrano quelli più gettonati. Tutti i suoi video sono caratterizzati dal silenzio da immagini quasi statiche e puntano ad enfatizzare solo alcuni particolari. Questo è il video per la collezione autunno/inverno 2010. Sentirete solo il vento (come se foste veramente in un paese fatto solo di ghiaccio). Apprezzerete i visi delle modelle. Coglierete particolari che in altro modo probabilmente vi sarebbero sfuggiti. Invece, per il trucco e per meglio comprendere la vestibilità di questa collezione così pelosa e polare, potete ammirare il dietro le quinte di uno dei servizi fotografici. Avevo trovato un video carino che riprendeva il set fotografico, ma adesso non lo trovo più. In compenso ecco alcune foto.