Visualizzazione post con etichetta Servizio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Servizio. Mostra tutti i post

lunedì 1 settembre 2014

Vergognosi ritorni

Ok. 

E' risaputo che l'anno in realtà inizia a Settembre quindi da oggi inizia ufficialmente la mia dieta (con auguri di disfatta da parte dei miei che non concepiscono il cucinarsi a parte evitando di incorrere nel continuo superamento delle soglie GDA). 
Parlare di moda quando in due anni hai preso 11kg direi che non si può fare, perché se prima avevo problemi adesso sono crisi. 
Proverò seguendo i dettami del #mealprep (che sempre di cose di moda si tratta), cioè preparare i pasti da consumare per la settimana in anticipo, calcolando sia il contenuto calorico sia la proporzione: 1/2 vegetali, 1/4 carboidrati, 1/4 proteine. No, qui non hanno paura dei carboidrati, ma con i dovuti discrimini, e sì, le patate sono carboidrati non verdure. 
Ovviamente, come fanno molti americani, non posso sopravvivere nella totale monotonia di pollo, patate dolci e broccoli, oppure fingendo le diete con insalatone di avocado (che per la cronaca il fatto che sia verde non significa mica che sia dietetico), cipolla rossa e maionese, oppure aggiungendo polveri a base di proteine per pompare di più e saziarsi più a lungo, e soprattutto vade retro dai talebani di Herbalife&co. . 

Quindi al via l'inventiva con quello che la bella (?) stagione italiana e non solo ci offre (in questo caso, in realtà, il frigo e il freezer a 48 ore dal rientro dalle ferie, vedi foto sotto).



Da tempo lotto contro le 2000 calorie giornaliere che teoricamente una donna adulta dovrebbe assumere.
Ma dico siete matti???? Che io ricordi dai miei studi delle medie e superiori ed opuscoli sanitari mi è sempre stato detto 1600 per le donne, anche perché a differenza delle nostre nonne non viviamo in campagna, non ci alziamo con con le galline, non cominciamo il duro lavoro di casa o dei campi fin dalle prime luci dell'alba, gli elettrodomestici, le macchine e la tecnologia ci evitano parecchie sofferenze e non seguiamo esattamente quella che dovrebbe essere la celebre "dieta mediterranea" 
(da Wiki - Questo modello nutrizionale è stato abbandonato nel periodo del boom economico degli anni sessanta e settanta perché ritenuto troppo povero e poco attraente rispetto ad altri modelli alimentari provenienti in particolare dalla ricca America).

Ricordo che le 2000 calorie sono comparse improvvisamente quando McDonald's ha dovuto esporre le tabelle nutrizionali. Lì, a mio modesto parere, è nato il mito delle 2000 calorie per la donna adulta, di norma sedentaria o moderatamente in movimento. Duemila calorie in cui ci stanno due pasti McDonald's con acqua o cocacola piccola, e solo una volta le patatine, sfondando qualsiasi ragionevole limite di sale, proteine, carboidrati, grassi e colesterolo. Ah, e una leggera colazione con brioche e cappuccino. Boom. Oltre.

Mi spiace mi ribello alle 2000 calorie. 
Almeno per il mio stile di vita. Poi come si dice sempre nessuno di noi è dottore quindi narro la mia esperienza negativa e positiva senza pretesa di scientificità, non prevista nè richiesta.


Tornando a bomba al Meal Prep made in Italy mi sono imposta alcune regole, che spero di poter rispettare (le dico in ordine sparso, devo metabolizzare ancora):



-appena alzata e prima di ogni pasto un intero bicchier d'acqua (mi viene semplice, già ne bevo più del normale)

-fare colazione (è letteralmente dallo scorso secolo che non tocco cibo appena alzata. Essendo costretta a farlo in vacanza, grazie al cielo potendo mischiare salato e dolce, cerco di mantenere l'abitudine, anche se è dura)

-prediligere il Thè verde e tisane alle altre tipologie di Thè (il thè verde aiuta maggiormente l'organismo nello smaltimento degli eccessi, è portatore sano di vari principi buoni per la salute ed ha un tasso ridotto di caffeina rispetto ai simili)

-evitare pantaloni stretti, evitare di accavallare le gambe (brutta abitudine), fare un pò di palestra e almeno un poco di stretching quotidiano

-No alchool, No fritture, No dolci confezionati, No patatine, No spuntini notturni, No pane ed olio, No pane miele e salvia, No panini, No Hamburger, No bibite, No caramelle, No salumi ed insaccati, No wurst, No creme, No salse, No panna, No cioccolato, No pesto (l'ho anche fatto fresco prima di partire ;_; ogni tanto dovrò sgarrare)



-Limitare tutti i prodotti raffinati (es. pasta e pane, zucchero bianco), limitare la carne sia rossa sia bianca

-Limitare le uscite al ristorante Giapponese soprattutto se all you can eat 

-Mangiare almeno 3 giorni a settimana pesce, possibilmente fresco (ma non posso far miracoli)

-Massimo 2 uova alla settimana

-Variare, variare, variare, variare (come detto prima non concepisco il mangiare per 14 volte consecutive pollo, broccoli e patate dolci)



-Usare contenitori di dimensioni ridotte che visivamente regalino abbondanza e possibilmente mettere in pratica la teoria del contrasto cromatico (tra gli alimenti stessi e con il contenitore)

-Mangiare uno yogurt al giorno, MAI evitare latte e tatticini (sono una donna e ho bisogno di calcio)

-Abbondare con frullati se viene fame e non calcolare le calorie derivanti dalla frutta (escludendo frutta secca, fichi, uva, banane e via dicendo)

-Riscoprire piccole porzioni di marmellata per quando si ha voglia di dolce

-Prediligere gli snack salati a quelli dolci quando viene fame che stai impazzendo (chiamasi fame nervosa e ne sono affetta dallo scorso secolo)

-Pesare possibilmente tutto, annotare osservazioni, menù, ispirazioni e criticità del se guire la dieta in casa e fuori

-Diventare vegetariana almeno una settimana al mese, 
diventare ebrea e non accostare la carne con il latte (La carne e i prodotti caseari non devono essere consumati insieme. Prima di passare da un alimento all'altro dovrebbe trascorrere il tempo sufficiente alla digestione.),
diventare giapponese almeno una settimana al mese (ichiju sansai è la cena tradizionale che prevede una zuppa con tre contorni di piccole dimensioni cucinati in maniera differente), 
diventare germanica almeno in inverno prediligendo alla sera zuppe e minestre


-Andare a dormire ad orari decenti e possibilmente per 8ore

-I pasti non devono superare le 400 calorie, in caso di pasti particolari (pizza, sushi, panini, merende con i bambini, feste, aperitivi, ecc) puntare alla cosa più sana posibile e compensare con l'altro pasto

-Prediligere le cotture: al forno, al vapore, alla griglia, alla piastra (senza grassi aggiunti), bolliti

-Valutare in base all'andamento della settimana se tenere il weekend free


Sembrano banalità. Provate a seguirle: almeno una volta al giorno (se vi va bene) sgarrerete.

Una difficoltà che invece mi porta ad agire con cautela è la necessità di conservare a lungo i pasti preparati. 
Dopo i 3-4 giorni gli alimenti non durano nel semplice frigo. Molti congelano i pasti che verranno consumati da metà settimana in poi, ma anche qui ci sono delle regole da seguire e molte non le conosco, quindi questo primo periodo sarà certamente di sperimentazione. Inoltre non ho abbastanza contenitori di plastica per ospitare tutti i pasti e dovrò adattarmi o andare per gradi nell'acquisto.
Ho cominciato con 4 cene, a pranzo conto di mangiare insalata mista e un poco di pane. Vediamo come va e se non mi distraggo subito inseguendo un biscotto o una fetta di salame.

A Presto
M.M.
#italianmealprep

sabato 9 novembre 2013

Ana e Mia




Nella Home Page di Vogue.it se scorrete fino infondo c'è ancora il link per una campagna promossa dalla rivista da diverso tempo sull'anoressia e bulimia. Un male che affligge giovani e meno giovani in un mondo in costante attenzione sull'aspetto fisico e il confronto con modelli non sempre raggiungibili.


FIRMA CONTRO I SITI E I BLOG PRO-ANORESSIA

"Leggendo che oggi si incolpa Facebook come causa principale dell'anoressia e non ritenendo possibile che un social network da solo possa prendersi carico della diffusione di questo fenomeno, mi sono documentata e ho trovato che ci sono migliaia di siti e blog pro-anoressia che non solo supportano questo male, ma spingono i giovani alla competizione sulla loro 'forma fisica'.

Vogue Italia, il giornale per antonomasia che si occupa e promuove l'estetica, il visuale e il bello, ha deciso di utilizzare la sua autorità e il suo bacino di utenza sul web (oltre 1 milione di utenti unici al mese), per battersi per combattere l'anoressia e raccogliere le firme con l'obiettivo finale di far chiudere questi siti.

La moda è sempre stata incolpata di essere una delle cause principali e questo impegno è invece la dimostrazione che la moda si mette in gioco in prima linea per combattere l'anoressia"

Franca Sozzani

===

Ana è la personificazione dell'anoressia nervosa ed è la protagonista dei racconti di moltissimi blog pro-ana.

La autrici di questi diari segreti on line parlano di Ana come di un'amica molto cara, la difendono se viene attaccata dagli estranei e si ispirano a lei come ad un modello di bellezza perfetto.

Ana in realtà è una malattia che può portare alla morte e questi blog sono pericolosissimi perché contengono le istruzioni per diventare anoressiche e le autrici si spalleggiano tra loro per arrivare all'obiettivo della perdita di peso.

Insegnano a vomitare, consigliano lassativi e diuretici, esortano e ammirano chi è capace di rifiutare il cibo, insultano chiunque faccia loro notare che Ana è una malattia da curare. Il problema è che questi siti sono alla portata di tutti, soprattutto delle adolescenti disorientate che cercano una risposta ai loro piccoli problemi dati dall'età.

Rebecka Peebles della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora ha monitorato 180 blog pro-ana e lancia un nuovo allarme.

La ricerca, pubblicata sull'American Journal of Public Health, ha trovato nei diari pro-ana una miniera di pericoli di facile accesso a chiunque si colleghi a internet: l'80% dei siti pro-ana è dotato di applicazioni interattive (come i contatori di calorie), l'85% pubblica foto di donne scheletriche a cui ispirarsi (chiamati thinspiration), l'83% dà consigli per dimagrire velocemente e su come impegnarsi nell'obiettivo di avere il totale controllo del proprio corpo per arrivare a 45 chili o meno.

Il 24% dei siti è stato bollato come molto pericoloso per i lettori.

Questi blog però devono essere considerati anche come delle urla di aiuto: "Per molte pazienti internet diventa un modo per esprimere i propri sentimenti - concludono gli autori - invece di gestirli attraverso tradizionali modelli di cura come la psicoterapia".

È necessario spiegare alle giovanissime che non è nella magrezza che si trova la perfezione, in modo da promuovere un canone estetico in cui la salute sia parte integrante della bellezza.

L'ABA (Associazione Bulimia Anoressia) fondata da Fabiola de Clercq, nel 1990 è una delle realtà più affidabili per il trattamento delle ragazze che hanno capito di avere bisogno di aiuto. Per contattarli c'è un numero verde: 800 16 56 16.

Fabiola De Clercq


In un altro post si invitano le blogger ad essere ambasciatrici di messaggi positivi e chi può mettere in campo azioni che spieghino come sia vuoto ciò che molte credo l'apoteosi della perfezione estetica e fisica.


Come si dice sopra spesso è la moda che viene accusata di essere portatrice di messaggi negativi (in Italia penso sia peggio la Mediaset e i vari programmi con veline, letterine, e via dicendo. Consiglio la visione in tal proposito di un video-documentario che si intitola "Il Corpo delle Donne" a cura di Lorella Zanardo, giornalista che ha fatto una propria missione la lotta allo sfruttamento dell'immagine del corpo femminile), quindi la moda prende l'iniziativa ormai da diversi anni. Diverse le campagne sul tema, di cui quella che fece maggiore scalpore fu quella di Nolita con la modella anoressica messa davanti a tutti sui cartelloni pubblicitari e fotografata da Oliviero Toscani. Milano proibì le modelle in passerella che non rispettavano delle misure minime, con furia di molti stilisti e agenzie di moda, che per non subire troppe critiche negative che si sarebbe tradotte di pubblicità negativa e in minor guadagno hanno ingerito il boccone amaro. Più recente la dichiarazione del colosso Abercrombie di trovare soggetti indesiderabili nei propri negozi uomini o donne con una taglia superiore alla M e che comunque non troverebbero nulla da indossare perché non producono neppure capi con simili misure: oro vestono solo persone "fighe" e gli altri danneggerebbero la loro immagine. Ovviamente seguì notevole polemica e anzi a mio parere gli si è data poca enfasi perché io vedo ancora file davanti ad uno dei negozi più tristi del centro di Milano. Ma si sa è un modo per distinguersi (?).


Penso che le azioni più importanti siano anche quelle fatte nel quotidiano: una parola detta ad una amica che ha le crisi isteriche se mangia un cioccolatino; alla figlia della vicina che mangia solo cose di un determinato colore (questa non l'ho mai capita molto bene, ma pare sia diffusa); all'amico che smette di mangiare per un mese per poi ingozzarsi di carne e mcdonald's poco dopo, ma prende la Cocacola light perché se no ingrassa; a riconosce anche noi stessi quando eccediamo in un senso e in un altro.


Sicuramente le mie parole sono poco, so di avere un blog che non raggiunge numeri astronomici, ma è pur sempre una piccola azione e una goccia in un mare enorme come quello della rete.

A Presto
M.M.

mercoledì 8 maggio 2013

Partenza




Ispirazione
Inspiration

Wendy's Lookbook

Sapete che per me questa ragazza è costante fonte di ispirazione.
In questo caso ispirazione per le partenze, per le valigie che non saranno mai in ordine, mai nei limiti dei kg imposti dalle compagnie aeree, mai con una selezione di capi coordinati tra di loro.

Io sono partita per la Sicilia. Un viaggio non proprio di piacere, ma come qualcuno mi ha detto il viaggiare in sè è sempre un piacere.

A Presto
M.M.

giovedì 22 novembre 2012

Oggi parto per Parigi.



E vi lascio con un video simpatico su un burlesque alternativo. Sucre d'Orge, molto brava come artista Burlesque. Se vi piace il genere vi consiglio di dare un occhio ai suoi video. Nei pochi giorni che passerò a Parigi magari riuscirò anche ad andare a vedere uno spettacolo bourlesque. Chissà. Non mi dispiacerebbe. Sicuramente il mio compagno di viaggio non disprezzarebbe.


Ma anche con il nuovo viedeo Disney "Electric Holiday". Sfondo gli immancabili les Jardins des la Tuileries, luogo cardine per le sfilate di moda della settimana fashion parigina, in cui possiamo assistere ad una sfilata con i personaggi più amati della famosa casa d'animazione. 


Modelle e modelli  d'eccezione sono fedeli alla tradizione, come Minnie, Paperina & Co. e sono affiancati da coloro che per davvero non si perdono una sfilata: i loro abiti sono firmati da  Nicholas Ghesquière e Alber Elbaz, ad occuparsi del make up sono Guido Palau, Pat McGrath e Julien d'Ys, poi  Steven Meisel, Mario Sorrenti e Juergen Teller sono pronti ad immortalare l'evento, ed infine Carine Roitfeld, Anna Dello Russo, Cathy Horyn, Glenda Bailey, Bridget Foley, Emmanuelle Alt, Suzy Menkes, Franca Sozzani così come Ed Filipowski sono gli addetti ai lavori presenti. Potevano poi mancare delle celebrities? Dal front row ammiccano Daphne Guinness, Sarah Jessica Parker, Lady Gaga, Naomi Campbell, Linda Evangelista e Bryan Boy. 

Presentato scorsa settimana in prima visione con Jessica Parker come madrina, ricordo che c'era stata qualche polemica per la trasformazione umanizzata dei personaggi: strani, magri, standard, ecc.. a ognuno la sua personale valutazione. Non sono rare le incursioni Disney nel mondo della moda: dalle vetrine di Harrods che mostrano le Principessine più griffate che mai per questo Natale, a più vecchie rivisitazioni, come avevo mostrato in un vecchio post di due anni fa in cui si ritraevano i più famosi stilisti (dal caro Karl a Versace) con le sembianze da personaggi Disney. 

Come allora anche questo esperimento per Barneys incuriosisce e strappa un sorriso.

PS sono queste le notizie di moda che mi incuriosiscono di più e mi divertono: le contaminazioni.

A Presto
M.M.

lunedì 5 novembre 2012


Oggi ho aperto una pagina FaceBook.
Era da un pò che ci meditavo, per me FaceBook è uno strumento molto rapido di condivsione di pensieri, link, immagini, parole. Pian piano costruirò la pagina con contenuti sia del presente, sia da qualche mio post passato.

Spero possa piacere, e dare un contributo alla scoperta di nuove cose e trend.

A Presto
M.M.

domenica 15 luglio 2012

Ucci-ucci sento odor di ritarducci.
Ho cambiato computer e contemporaneamente il mio HD esterno ha deciso per un pre-pensionamento senza avviso che ha causato il mio lutto e non so ancora quantificare il danno nella perdita di file.
Ovviamente sull'HD sono presenti anche i materiali per questo blog, che per ovvie ragioni al momento mi hanno fatto ciao ciao con la manina (o una pernacchia forse). Puff! Gli scherzi della tecnologia..ehehe..sigh!

Al momento posso dire che ho ri-attivato Twitter. Grazie ad un amico sono riuscita a capirlo meglio. Vediamo se resco anche ad essere costante nell'utilizzo.

A Presto 
M.M.

martedì 15 febbraio 2011

E' sempre emozionante quando l'interfaccia di Blogger non funziona.

Oggi è il 15 Febbraio festa dei Single. Io personalmente preferisco festeggiare il 13 Febbraio, San Gufino la festa dei single e degli sfigati. Si adatta di più alla mia persona.

Per fortuna invece tutti i cuoricini, zuccherini e brillantini del 14 sono passati. Non che sia brutto festeggiare il 14, fate pure voi che potete, datevi la scusa per un giorno di sana follia, con regali, dolci, dichiarazioni, e chi più ne ha più ne metta. Ecco evitiamo di mettere in mezzo solo gli ormoni, o di ricordarci dell'altra/o solo perchè il calendario e le decorazioni di tutti i negozi e supermercati ce lo ricordano. Evitiamo anche di fare gli schifati se uno dichiara che NON gli piace san Valentino, che sia fidanzato, impegnato o single è indifferente. Insomma ricordiamoci che l'amore è a due, non di più.



In questo periodo ho scritto pochissimo. Perchè? Semplice: gli impegni universitari e la stupidità altrui (senza scendere nei dettagli) mi hanno fatto venire una vera e propria crisi di nervi. Ora pian piano mi riprendo.

Consigli spassionati:

_certa gente non merita la vostra educazione e un bel vaffanculo serve
_dormite. dormite. dormite. in ordine sparso vi ringrazieranno il vostro umore, la vostra pelle, la vostra testa, la vostra salute (è stato un inverno freddo, la stanchezza fa sentire ancora più freddo), i vostri occhi, la vostra forma fisica (e intendo proprio Forma, perchè magari l'ago della bilancia non si muoverà mai dal solito numerino, oppure andrà anche in dietro, ma non dovete guardare solo lui. Fidatevi!), i vostri famigliari, soprattutto se condividono con voi la stanza
_nutrirsi per 4 mesi di zuccheri, grassi e carboidrati non aiuta la vostra linea e neppure saltare bellamente i pasti perchè si è troppo occupati e la fame passa
_bevete tanto
_se mangiate scombinato cmq ricordatevi almeno di mangiare un frutto, mangiare uno yogurt, bere succo d'arancia, dimenticate le monetine nel portfoglio così evitate la tentazione macchinetta, almeno una volta alla settimana pesce e il più spesso possibile insalata/verdura
_trovate sempre qualcuno con cui sfogarvi, ma non fate le lagne


Recuperando anche quello che è il mondo della moda mi sono accorta di una cosa: non riesco a trovare qualcosa che mi attiri veramente. Seriamente. La cosa che mi ha colpita di più in questo periodo è stato il servizio de "Il Bello, il Brutto e il Cattivo" (programma di Rai5 consigliato!!nel link trovate le puntate. Grazie Rai che hai capito che è meraviglioso mettere a disposizione le repliche dei programmi su internet. GRAZIE!) sui tessuti spray. Ecco quelli li vorrei veramente in commercio. Peccato siano ancora sperimentazioni all'interno dei lab dell'Imperial College, UK. Secondo me si presterebbero ad un sacco di utilizzi, non solo nel campo della moda, ma anche dell'arredamento, dell'architettura, del design. Forse anche in campo medico. Chi lo sa.






Voi che dite? C'è qualcosa che mi sto perdendo??

A Presto

M.M.

martedì 14 settembre 2010

perdonatemi!
Sono sempre sotto esame e quindi non posso scrivere nulla, però questo è necessario:

chiunque tu sia sei PREGATO/A di non utilizzare MAI PIU' la mia mail per i tuoi comodi!

Grazie
M.M.

venerdì 10 settembre 2010

mercoledì 18 agosto 2010


Parto per la Sicilia. 10 giorni di relax e un bagaglio a mano con me (di cui la metà occupata dal portatile, da una dispensa per l'università e un paio di libri. Quindi pochissimi vestiti).

Le pubblicazioni continueranno con alcuni post, che spero possano essere di vostro gradimento.

Un abbraccio e bacio

M.M.

lunedì 16 agosto 2010

Tutti al Cinema

Buongiorno a tutti! Spero abbiate passato un piacevole Ferragosto, in condizioni atmosferiche ottimali e/o in buona compagnia.
Approfitto del post per poter ringraziare PaperBlog per aver pubblicato un mio vecchio post
sulla home page. Grazie. E grazie a Silvia che è sempre gentile e carina quando mi manda una mail.


Non sono molto brava a riconoscere le modelle (ma neppure le star. Non ricordo mai i nomi). Questa è Daisy Lowe e in questo video balla in maniera molto sensuale nel dietro le quinte di un servizio fotografico per Esquire.
Guardare questo video, per strane ragioni, mi mette allegria. Quante di noi vorrebbero sapersi muovere un pò come lei? Io personalmente molto, anche perchè sento di essere un pezzo di legno XD



Una cosa che mi sono domandata nell'ultimo periodo è: ma si stanno mettendo tutti a fare film??

Delle passioni cinematografiche di Karl Langerfeld già ne eravamoa conoscenza. Ultima sua pubblicazione il trailer di "Shopping Fever", caratterizzato dallo stile musicale e silenzioso dello stilista Chanel.



Ma adesso ci si sono messi pure Dolce&Gabbana con il loro "Quando,Quando,Quando" che uscirà a settembre e che punta molto a far ritrovare quel gusto nostrano che ha reso celebre il Bel Paese in tutto il mondo. Un nuovo modo per fare pubblicità?



Sarà la giusta strada?

Ma tornando a Chanel, questo video è meraviglioso! Tanto per lodare la nuova "primitiva" collezione di uno dei marchi più famosi al mondo.



Quest'uomo è un genio!

A Presto
M.M.

sabato 10 luglio 2010



Ok, i saldi sono cominciati già da un pò, ma è bene ricordare qualche punto fondamentale:

LE RACCOMANDAZIONI DEL CODACONS

1. Conservate sempre lo scontrino: non è vero che i capi in svendita non si possono sostituire. Il negoziante è obbligato a sostituire l'articolo difettoso anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare

2. Le vendite devono essere realmente di fine stagione: la merce posta in vendita sotto la voce «saldo» deve essere l'avanzo di quella della stagione che sta finendo e non fondi di magazzin.

3. Non fermatevi mai al primo negozio che propone sconti, ma confrontate i prezzi con quelli esposti in altri eserciz.

4. Cercate di avere le idee chiare sulle spese da fare prima di entrare in negozio: sarete meno influenzabili dal negoziante

5. Diffidate degli sconti superiori al 50%, spesso nascondono merce non proprio nuova, o prezzi vecchi falsi

6. Servitevi preferibilmente nei negozi di fiducia o acquistate merce della quale conoscete già il prezzo o la qualità.

7. Ricordate che sulla merce è obbligatorio il cartellino che indica il vecchio prezzo, quello nuovo e il valore percentuale dello sconto applicato. Il prezzo deve essere inoltre esposto «in modo chiaro e ben leggibile». La merce in saldo deve essere separata in modo chiaro dalla «nuova». Diffidate delle vetrine coperte da manifesti che non vi consentono di vedere la merce

8. Prova dei capi: non c'è l'obbligo. È rimesso alla discrezionalità del negoziante. Il consiglio è di diffidare dei capi di abbigliamento che possono essere solo guardati

9. Nei negozi che espongono in vetrina l'adesivo della carta di credito o del bancomat, il commerciante è obbligato ad accettare queste forme di pagamento anche per i saldi, senza oneri aggiuntivi

10. Se pensate di avere preso una fregatura rivolgetevi al Codacons, oppure all'ufficio comunale per il commercio o ai vigili urbani.

A Presto

M.M.

giovedì 24 giugno 2010

E' da più di un mese che non scrivo, ma non per svogliatezza, ma per la miriadi di impegni che mi tenevano sempre fuori casa e con la testa altrove, ma sono stata attenta. Pian piano comincerò a riprendere le pubblicazioni.
Chiedo scusa per questa interruzione (e per quelle future che capiteranno).


A Presto

M.M.

venerdì 14 maggio 2010

Di tanto in tanto sparisco. Ma tutto ciò è dovuto solo alle consegne dei progetti in università. Tra una settimana sarò nuovamente libera e tornerò a pubblicare con la solita frequenza. Si avvicina luglio, e quindi il periodo di esami, il tempo scarseggia.

Sorry, I'm very busy. I will came back next week.



A Presto

M.M.

martedì 4 maggio 2010


Parto per Barcelona, ma vi lascio in compagnia di qualche fashion blogger. Per tutti i gusti.

I go to Barcelona, but I give you some fashion blogger's links. They came in every flavour.


FashionToast by Rumi Nelly


WishWishWish by Carrie


Mode-moi-selle by Myriam


I know what you wore by Belle KrÖl


Visual Fashion by Roberta



A Presto

M.M.

domenica 4 aprile 2010

Auguro a tutti voi una felice Pasqua.
Piena di Relax e di Cioccolata


A Presto

M.M.

domenica 28 febbraio 2010



Ebbene sì, mi sono laureata.
^^
E mi hanno torturata facendomi bere il caffè..
Ho un pò di cose da sistemare e sonno da recuperare, però tornerò presto a postare (anche perchè per ora Blogspot non funziona molto bene..mm..).
Dony un anticipo del vestito. Non sono riuscita a fotografarmi prima e sto recuperando le mie foto.

A Presto

M.M.

martedì 19 gennaio 2010

Per risolvere il problema dei commenti ho dovuto cambiare il layout. Non è il massimo, ma spero possa andare bene per ora.

Cercherò di modificarlo.

A Presto

M.M.

giovedì 7 gennaio 2010

Scusate, sto sistemando il computer perchè mi son decisa ad installare Windows 7.
Cortesemente potete dirmi se nella colonna di destra vedete i commenti o come me vedete solo un quadrato bianco?

Grazie

A Presto

M.M.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails