Visualizzazione post con etichetta Dettagli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dettagli. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

Everybody Wants To Be A Cat




Molti miei post sono dedicati a donne che vogliono essere gatti con cappellini, scarpe, orecchiette, finte code, trucco, e più ne ha più ne metta. Tutte le donne vorrebbero essere gatti: coccolati, morbidi, agili, eleganti, che cadono sempre in piedi, viziati, che se hai le palle girate puoi graffiare ed essere giustificato ed amato sempre,..insomma la vita dei gatti è spesso invidiata e soprattutto stimola in noi delle reazioni di simpatia, tenerezza e spesso istinto animalesco (saranno le fusa o il mia cantato?).


Il grande Karl ha pensato a tutte noi gattine con la sua nuova collezione dedicata ed ispirata al suo gatto. Pezzi che sicuramente poche appassionate si faranno sfuggire. In nero o in bianco le linee sono molto semplici e pulite, il gatto è stilizzato nelle sue orecchie e nei suoi baffi, pelle lucida e ogni incarnazione ha la sua forma e dimensione. Per le più giovani e per le meno govani nuovi accessori con cui giocare. Spero nella confezione sia incluso il gomitolo di lana.



A Presto
M.M.

sabato 26 ottobre 2013

Lipstick Index



Ispirazione
Inspiration


Rossetto
Lipstick
 

Secondo voi è possibile capire l'andamento dell'economia mondiale da un semplice rossetto? 
Anche se “semplice” non è un termine appropriato, il rossetto è un belletto che esiste dal tempo degli antichi egizi. Ha cambiato la storia, basti pensare come negli anni '20 le donne iniziarono ad usarlo in pubblico - una cosa considerata un tabù a quei tempi - per affermare il loro ruolo di donne e non essere più considerate solo madri e casalinghe. Un esempio più recente è avvenuto nel Maggio 2013, con la vicenda della Turkish Airlines, una compagnia aerea turca, che proibiva alle hostess di truccarsi, così, in segno di protesta migliaia di donne hanno "postato" nei social-network, foto nelle quali si ritraevano indossando rossetti dai colori sgargianti. Negli anni il rossetto ha cambiato colori e composizioni, ma è sempre restato un alleato per ogni donna, a quanto pare, soprattutto durante le recessioni economiche.

lipstick index
Questo termine è stano coniato da Leonard Lauder, presidente di Estee Lauder, durante la recessione del 2000. Lauder, ha notato come durate i periodi di crisi ci sia un aumento delle vendite di rossetti, prendendo in esempio diversi periodi storici, come il 1929, il 1942, ect...
Questa teoria è stata verificata durante la recessione del 2001, dopo l'attentato alle torri gemelle, ci fù una recessione che costrinse gli U.S.A. ad abbassare all'1% il tasso di interesse, per assurdo però le vendite dei rossetti ebbero un boom, anche se l'economia globale diminuiva. 


Il rossetto rosso è uno dei cosmetici con il più grande livello di potere psicologico: molte donne lo indossano come antidepressivo nelle giornate meno positive e la svolta a livello di autostima è decisamente percepibile. In periodo di crisi, non potendosi permettere una borsa costosa o un altro vezzo, le donne si concedono il lusso di regalarsi un lipstick, capace da solo di donare fiducia, bellezza e sicurezza in se stesse e probabilmente anche nel futuro. Lo studio del Lipstick Index è stato ripreso da Rimmel London che ha riscontrato un aumento della vendita dei suoi rossetti del 30,1% da settembre a novembre 2012. 
Rimmel ha inoltre effettuato una ricerca sul rapporto tra donne e lipstick e quanto emerso non può far altro che confermare il legame che le unisce: è amore! A settembre 2012 sono state intervistate 492 donne, 419 utilizzatrici abituali di rossetti, tra i 15 e i 65 anni. Il primo dato emerso è che le donne italiane utilzzano il rossetto per piacere a se stesse e sentirsi più sicure, piuttosto che per conquistare gli altri. Il 5,7% afferma di non usarlo o di non averlo mai usato. Le donne che usano il lipstick con più frequenza (92%) sono nella fascia d'età fra i 25 anni e i 35 anni e fra i 45 anni e i 54 anni, mentre nella fascia d'età tra i 35 e i 44 anni l'utilizzo diminuisce fino all'82%. 

In questo 2013 è stato notato che il livello di vendite dei rossetti è più o meno invariato, mentre negli ultimi mesi/anni è aumentato maggiormente il numero di vendite legate agli smalti e ai cosmetici per le mani.
Anche se cambia il prodotto, la sostanza è quella: nei momenti di crisi vogliamo metterci maggiormente in mostra e splendere nel buio.


A Presto
M.M.

sabato 19 ottobre 2013

Belly-Button




Ispirazione
Inspiration


Pancia
Belly-Button

Una sera a cavallo tra l'estate e l'autunno mi sono ritrovata a casa di amici con un invito a cena. 
Menù: orecchiette con i broccoli (mancava l'acciughina per gustare). 
Satolli del menù per salutare il freddo, con l'aggiunta di formaggio stagionato nel fieno con composta di cipolla rossa, torta salata di prosciutto e pomodoro, popcorn, gelato e uva, la padrona di casa ci ha fatto divertire prendendo le sue vecchie foto, di quando era un teenager. Essere teenager a cavallo tra gli anni '80 e '90 è una cosa che segna, e tutti noi abbiamo un attacco di tremarella quando sentiamo parlare del ritorno della moda di quei decenni (i cui nefasti risultati ci sono ben noti: la vergogna e la derisione di fantasie ed abiti che venivano indossati).
Ma in tutte le foto della mia amica e in quelle di questo post c'è una cosa comune, che io mi auguro muoia qui, con la chiusura di questa estate. E' stato già traumatico una volta, una seconda non reggerei..

A Presto
M.M.

giovedì 17 ottobre 2013

Trauma


Chi lo porta meglio secondo voi?
Guardando queste foto mi pare il confronto tra quando vedi l'abito su un manichino e quando te lo vedi addosso.

E' un trauma che tutte le donne portano sempre con sè.

A Presto
M.M.

martedì 15 ottobre 2013

Birkenstock®



Ispirazione
Inspiration

Birkenstock®


Ma questa estate mi sono persa un pezzo e improvvisamente tutti hanno trovato fashion le belle scarpe ortopediche tedesche o in generale i ciabattoni da casa?
No, solo per capire se l'ho notato solo io..
Non ho nulla contro le ciabatte, ma nella mia disperata ricerca di capire come abbinare le scarpe ai vestiti (tasto per me dolente: tante scarpe ma paiono non abbinarsi mai!!), così non mi preoccupo di guadare con invidia le scarpiere delle fashionbloger.

A Presto
M.M.



LinkWithin

Related Posts with Thumbnails