Visualizzazione post con etichetta Riviste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riviste. Mostra tutti i post

sabato 10 novembre 2012


 

Ancora un video, perchè questo è molto carino!


Video realizzato per rilanciare il sito The Coverteuer (marca? sito di vendita on-line? web magazine? credo di non averlo ancora capito). Si mostra una caricatura infantile dei principali personaggi del panorama moda, da blogger alla ex-direttrice di Vogue. Quello che amo di più è il bimbo paparazzo (Tommy Ton) con la macchina fotografica della Chicco.
I'm lovin' it.

A Presto
M.M.

sabato 22 ottobre 2011


Ieri da una mia amica, nel suo bagno, mi sono messa a sfogliare una rivista di moda che era lì, ad aspettare di esser sfogliata.

Comincio e l'occhio mi cade sul pezzo iniziale di redazione, in cui si presentano gli articoli: l'ennesimo articolo sui fashion blog e ragazze che fanno tendenza. Ci saranno le solite note?


Dopo il bellissimo abito, ovviamente semi-inesistente, della pubblicità del neo-brand MissBorsalino (un abito della collezione, mini e poco significante da solo + una montagna di tulle a gonfiarne la gonna e a renderla una nuvola nera. Cosa che mi ricorda tanto delle parigine nere con una farfalla stampata di Max&co. che alle superiori cercai tanto per poi sentirmi dire che erano state fatte solo per la pubblicità e non esistevano), ecco l'articolo sulle "grintose ragazze": orribile.
Se queste sono le ragazze che dettano gli abbinamenti ("estremamente arditi che mostrano il loro coraggio di farsi vedere e di dire questa è moda" - era un complimento o una critica? la linea era molto sottile leggendo il testo), che tutte seguono e copiano, ringrazio il cielo di non esserne al corrente..no, non so se fosse per cattiveria della giornalista o chi ha scelto le foto per lei, ma outfit inguardabili, che rendevano l'immagine delle ragazze deprimente, nonostante l'eccesso di taglia, colori, fantasia, vintage e accessori volesse fare il contrario. Non mi è venuta neanche la voglia di segnarmi i nomi per andare a guardare i loro siti.

Ok, forse l'ho già detto, forse no, ma le tendenze dell'ultimo periodo non rispecchiano minimamente ciò che piace a me, quello che si trova sulla rete non mi entusiasma. Anche per questo scrivo poco, lo ammetto. Guardi e pensi: forse carino quel capo, bello quell'accessorio, ma le scarpe non sono male, però l'insieme è da brivido blu. Lungo la schiena e feroce come una scarica elettrica.

In verità abbinamenti simili ne vedo anche in uni ed in giro per strada (dopo anni che li vedo a festival musicali in cui spillo birra felice della mia maglietta e del mio paio di jeans). Alcuni riescono bene, mischiamo un pò di vintage, un pò di bon-ton rimasto nell'armadio dal periodo precedente, un pò quell'accessorio particolare comprato alla fiera indie della frazione del paesino disperso tra le valli vicino alla seconda stella a destra, un pò calandosi in un personaggio alternativo, un pò dandy, un pò Arisa ... un pò, un pò, un pò...Non condivido lo stile, ma complimenti ci sai fare.

Altre sono una cacofonia.
Punto.

E' inutile che tenti di copiare un look, se non lo sai portare e non lo senti tuo solo perchè così si fa e ti lamenti guardando il vestitino indossata dall'altra ad una festa o la maglietta e jeans della vicina o esci con frasi tipo "con la semplicità non si sbaglia mai, lo dico sempre. Sono brava in questo". Ma se fino a 30 secondi prima (e in altre occasioni) hai criticato te stessa, la tua cintura che stringe, i pantaloni forse un pò corti, le vesciche ai piedi, il colore del maglioncino di tua madre, la giacca forse troppo leggera, il cappello largo e hai addosso più roba di una torta de Il Boss delle Torte!?!?!
Signor giudice chiedo coerenza e che si cessi con questi discorsi.
No comprendo, señor..
Forse oggi sono anche un pò acida.

A Presto
M.M.

lunedì 10 gennaio 2011

Ebbene sì: a volte tornano..


Buon anno a tutti! Spero che Babbo Natale e la vecchia Befana siano stati buoni con voi. Io non mi posso lamentare, a parte per quei chili di troppo da cominciare a smaltire.



Apriamo l'anno con diverse notizie, tra cui quella di un cambio ai vertici di Vogue Francia. Ebbene sì, Carine Roitfeld lascia la poltrona a Emmanuelle Alt, ex fashion editor per la medesima rivista. Tanti erano stati i nomi proposti per la successione a uno dei troni più ambiti di Francia, ma alla fine la scelta è ricaduta sulla Alt, caratterizzata da sempre da uno stile minimal, mascolino, un pò rock, un pò glam. Cosa ne pensate voi?? Avremo un cambio nello stile di Vogue in terra francese o continuerà per la stessa strada?



A Presto
la vostra ritrovata
M.M.

lunedì 26 aprile 2010

Matrimonio interessante è quello tra la moda e il mondo dei cartoni anomati. Che aspetto possono avere gli stilisti in Topolinia?
L'edizione Spagnola di Elle Magazine ci propone una carrellata di interessanti disegni che io ho trovato molto divertenti.

Interesting union between cartoon and Fashion world. Spanish Elle Magazine offers a Disney's series of pictures which reshape most famous fashion stylists.



Altra collaborazione simpatica fu quella di Takashi Murakami (artista giapponese spesso definito un Andy Warhol nipponico) con Luis Vuitton, che portò alla creazione di una serie di filmati molto colorati e molto infantili, come Superflat First Love.

An other intersting collaboration concern the creation of videos for Luis Vuitton by Takashi Murakami. These are colourful and childish videos, like Superflat First Love.


A Presto

M.M.

giovedì 8 aprile 2010


Quest'anno molte riviste stanno puntando sui colori forti, accesi e fluo per i loro servizi.


Io penso che siano colori diffcili da indossare. Solo le americane ci riescono e spesso da Zoe a Lizzie McGuire mi sembrano tutte brutte.
Usare questi colori in un dettaglio o in piccole quantità va bene, ma a volte si esagera..
Voi riuscite a portarli?

A Presto

M.M.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails